Cos'è ponte lisbona?

Ponte 25 de Abril (Lisbona)

Il Ponte 25 de Abril, precedentemente chiamato Ponte Salazar, è un ponte sospeso che collega la città di Lisbona, in Portogallo, alla città di Almada, sulla sponda sud del fiume Tago. È uno dei simboli più iconici di Lisbona.

Caratteristiche principali:

  • Tipologia: Ponte%20sospeso
  • Lunghezza totale: 2.277 metri
  • Campata principale: 1.013 metri
  • Altezza: 190 metri (sopra il livello dell'acqua)
  • Materiale: Acciaio (per la struttura) e cemento armato (per le torri e gli ancoraggi)
  • Traffico: Autostradale e ferroviario (il livello inferiore è dedicato al traffico ferroviario)

Storia:

  • Inaugurato il 6 agosto 1966 con il nome di Ponte Salazar, in onore del dittatore António de Oliveira Salazar.
  • Dopo la Rivoluzione dei Garofani del 25 aprile 1974, il ponte fu ribattezzato Ponte 25 de Abril, in commemorazione della data della rivoluzione che portò alla fine della dittatura.
  • Costruito dalla American Bridge Company, la stessa azienda che costruì il Golden%20Gate%20Bridge di San Francisco, con il quale condivide notevoli somiglianze estetiche.

Importanza:

  • Infrastruttura cruciale per il trasporto tra Lisbona e la sponda sud del Tago.
  • Attrazione turistica popolare per la sua imponenza e vista panoramica sulla città e sul fiume.
  • Simbolo della modernità e dell'ingegneria portoghese.
  • La sua illuminazione notturna lo rende un punto di riferimento visibile da gran parte della città.

Curiosità:

  • Il ponte è soggetto a forti venti, il che può portare a restrizioni temporanee del traffico.
  • La vernice rossa utilizzata per il ponte è simile a quella del Golden Gate Bridge.